La festa delle malghe
Una camminata tra gusto e meraviglie
Amate la natura, la buona cucina e la spensieratezza altoatesina? Allora la festa delle malghe fa proprio per voi!
La festa delle malghe è ormai un appuntamento imperdibile in Alto Adige. Da oltre vent’anni, le associazioni di Nova Levante e Carezza trasformano i pascoli ai piedi del Catinaccio in un piccolo paradiso per escursionisti e buongustai. A pochi passi dal nostro hotel, vi attende un evento che unisce natura, sapori autentici e spirito di comunità.
Il concetto è semplice: si cammina da una malga all’altra, le tipiche baite dell’Alto Adige, e a ogni tappa si assaporano specialità locali preparate dalle associazioni del posto.
Ecco le malghe che vi aspettano lungo il percorso:
- Wuhnschupf, gestita dalla squadra di calcio di Nova Levante, vi accoglie con un’atmosfera conviviale e tanto entusiasmo.
- Tschandlschupf, curata dai Vigili del Fuoco volontari, offre una vista meravigliosa e un’ospitalità autentica.
- Kronlechnerschupf, animata dalla Gioventù contadina, regala uno spirito di baita allegro e genuino.
- Unterpoppener, gestita dai Vigili del Fuoco di Carezza, è un vero inno al calore della comunità locale.
Ogni malga propone piatti della tradizione locale: salsicce alla griglia, costine, Weisswurst (salsiccia bianca) con insalata di patate, porchetta, polenta, Leberwurst, uova al tegamino con patate arrosto, panini rustici e i deliziosi canederli dolci alle albicocche. Non mancano torte fatte in casa e bibite fresche per una pausa golosa.
La festa delle malghe è più di un evento gastronomico: è un’autentica celebrazione della vita di montagna, delle tradizioni altoatesine e dello spirito di squadra. È proprio questo che è così speciale e vi consigliamo di non perderla!