Il Latemar Ronda by bike
Un obiettivo, due vie per raggiungerlo
Sognate di pedalare attorno al maestoso Latemar e ammirarlo in tutte le sue sfaccettature? Allora continuate a leggere.
Oggi vi presentiamo una vera chicca: la Latemar Ronda. È considerata il tour in MTB più spettacolare della Val d’Ega e, a sentirne parlare, sembra una sfida riservata ai professionisti. Ma niente paura: grazie agli impianti di risalita moderni diventa un’avventura accessibile anche a famiglie e cicloturisti. Qualunque variante scegliate, vi aspettano panorami mozzafiato, sentieri sempre diversi e momenti indimenticabili nel cuore delle Dolomiti.
Variante family con impianti di risalita
Il punto di partenza è solitamente Obereggen: si scende dapprima verso la Malga Stadlalm e poi fino a Nova Levante. Con la cabinovia supererete in tutta comodità i 550 metri di dislivello fino alla Malga Frommer. Da qui, il giro prosegue attraverso il Passo di Costalunga verso la Val di Fassa e Moena. Costeggiando l’Avisio si pedala fino a Predazzo, dove funivia e seggiovia vi portano al Passo Feudo (2 200 m). Il rientro regala discese da favola, passando per la Ganischger Alm e la Zischg Alm fino a Obereggen. In totale: 34 km e 380 metri di dislivello. Il tour perfetto per famiglie ed e-biker. Attenzione: questa variante è praticabile solo da metà giugno a metà settembre!
Variante sportiva per muscoli allenati
Anche la versione “pro” parte da Obereggen, ma in senso antiorario. Si affrontano circa 600 metri di dislivello fino al Satteljoch, prima di scendere a tutta velocità in Val di Fiemme. Dopo una decina di chilometri pianeggianti, ecco la sfida più dura: la lunga salita da Moena fino al Passo di Costalunga. Qui servono gambe forti, grinta e tanta voglia di godersi il panorama. Costeggiando le pareti del Latemar, si rientra infine a Obereggen. 40 km e 1 550 metri di dislivello: una vera avventura alpina per ciclisti allenati, tra malghe pittoresche e (immancabili!) soste golose lungo il percorso.
Il nostro consiglio
Partite direttamente dall’Hotel Alpenrose e lasciatevi ispirare da tanti altri highlight per ciclisti!